11
11
Starpur, con il suo brand Starwood, si è concentrata fin dagli inizi nella progettazione e nella produzione di serramenti di alta qualità tecnico-estetica.
La mission: proporre un'idea innovativa di serramento che riesca a fondere tecnologia e design in un'ottica di servizio al cliente.
Starpur, da venti anni leader del segmento alluminio/legno.
La mission: proporre un'idea innovativa di serramento che riesca a fondere tecnologia e design in un'ottica di servizio al cliente.
Starpur, da venti anni leader del segmento alluminio/legno.
11
11
11
11
Schüco è l’azienda leader nel mondo che ci permette di realizzare finestre, porte e facciate su misura delle vostre esigenze.
Ogni finestra in alluminio Schüco è costruita interamente con componenti originali, per darvi la garanzia di qualità certificata: guarnizioni, elementi angolari, maniglie, serrature, sensori, punti di chiusura e antieffrazione, componenti di automazione. Ogni singolo elemento è testato per garantire i migliori livelli di prestazione, la lunga durabilità dell’infisso, la riduzione della manutenzione generale. Qualità e sicurezza.
Ogni finestra in alluminio Schüco è costruita interamente con componenti originali, per darvi la garanzia di qualità certificata: guarnizioni, elementi angolari, maniglie, serrature, sensori, punti di chiusura e antieffrazione, componenti di automazione. Ogni singolo elemento è testato per garantire i migliori livelli di prestazione, la lunga durabilità dell’infisso, la riduzione della manutenzione generale. Qualità e sicurezza.
11
- Finestre
- AWS 60
- AWS 65
- AWS 75 BS
- AWS 75 SI
- Sistemi scorrevoli
- ASE 60/80
- ASS 50
- ASS 70 HI
- ASE 67 PD
- ASS 77 PD HI
- Porte d'ingresso
- ADS 65
- ADS 75 SIMPLY SMART
- Facciate
- FWS 35 PD
- FWS 50 - 60
- FW 50+ SG
- FW 60+
- Depliant
- FORMA E STRUTTURA - Realizzazioni SicilCima
- Soluzione di stile per ogni stile
- Sistemi scorrevoli in alluminio
- Schüco, sicuro
11
11
Con Keller, vi installiamo finestre scorrevoli di design "senza telaio".
Minimal windows® risponde alle vostre esigenze di design ed esclusività. I profili di telaio, già ridotti all'essenziale, possono essere integrati interamente nel pavimento, nel soffitto e nella parete. Rimangono visibili soltanto i profili dei battenti snelli e leggeri con una larghezza in vista di appena 21 o 26 mm. È possibile realizzare delle superfici vetrate di 12m² in caso d’installazione di porte scorrevoli e persino fino a 18m² nel caso delle finestre fisse.
Attualmente il sistema consente finestre scorrevoli fino a 4.5 m di altezza. Innovazione e design.
Minimal windows® risponde alle vostre esigenze di design ed esclusività. I profili di telaio, già ridotti all'essenziale, possono essere integrati interamente nel pavimento, nel soffitto e nella parete. Rimangono visibili soltanto i profili dei battenti snelli e leggeri con una larghezza in vista di appena 21 o 26 mm. È possibile realizzare delle superfici vetrate di 12m² in caso d’installazione di porte scorrevoli e persino fino a 18m² nel caso delle finestre fisse.
Attualmente il sistema consente finestre scorrevoli fino a 4.5 m di altezza. Innovazione e design.
11
11
11
- Sistemi scorrevoli Keller
- Minimal Windows
- Minimal Windows 4+
11
11
11
La finestra in legno Albertini è adattabile a qualsiasi soluzione architettonica grazie all'ampia scelta di materiali e di configurazioni.
Realizzata in legno lamellare essiccato di primissima scelta, garantisce ottime prestazioni di tenuta acustica e termica. Viene fornita di serie con vetrate isolanti tali da migliorare il comfort abitativo in ogni luogo e in ogni stagione climatica.
La cura dei particolari quali il fermavetro arrotondato, il coprigocciolatoio in legno, i cappucci di copertura delle cerniere in diversi colori, la leva di bloccaggio anta semifissa, sottolineano la qualità costruttiva e le conferiscono un aspetto gradevole ed armonioso.
Costruita solo su misura e quindi personalizzata, la finestra in legno Albertini risponde alle più svariate esigenze architettoniche ed abitative.
Realizzata in legno lamellare essiccato di primissima scelta, garantisce ottime prestazioni di tenuta acustica e termica. Viene fornita di serie con vetrate isolanti tali da migliorare il comfort abitativo in ogni luogo e in ogni stagione climatica.
La cura dei particolari quali il fermavetro arrotondato, il coprigocciolatoio in legno, i cappucci di copertura delle cerniere in diversi colori, la leva di bloccaggio anta semifissa, sottolineano la qualità costruttiva e le conferiscono un aspetto gradevole ed armonioso.
Costruita solo su misura e quindi personalizzata, la finestra in legno Albertini risponde alle più svariate esigenze architettoniche ed abitative.
11
11
11
Con i suoi 70 anni di esperienza, Secco Sistemi è il marchio italiano leader nella produzione di sistemi integrati per serramenti e facciate in acciaio zincato, acciaio inox, acciaio corten e ottone. Ogni anno trasforma 2 milioni di metri lineari di barre profilate in 200.000 porte e finestre.
Interpreta il serramento come sistema integrato e versatile, al servizio del progetto di architettura, fonde tecnologia industriale con creatività e cura artigianale del prodotto. Garantisce massimi livelli di sostenibilità, comfort e benessere.
Collabora con importanti professionisti e maestri dell’architettura contemporanea, condividendo con loro la passione per i materiali, la cura del dettaglio, la cultura del progetto
Interpreta il serramento come sistema integrato e versatile, al servizio del progetto di architettura, fonde tecnologia industriale con creatività e cura artigianale del prodotto. Garantisce massimi livelli di sostenibilità, comfort e benessere.
Collabora con importanti professionisti e maestri dell’architettura contemporanea, condividendo con loro la passione per i materiali, la cura del dettaglio, la cultura del progetto
11
11
11
Oikos è l'azienda veneziana che da oltre 25 anni progetta, produce e testa porte blindate su misura e dagli alti standard qualitativi.
Ogni porta è da considerarsi un pezzo unico, dal design ricercato e personalizzato, capace di assecondare lo stile e le caratteristiche tecniche di qualunque tipo di progetto, da quello residenziale a quello commerciale. E' possibile scegliere tra numerosi modelli e finiture, che spaziano dallo stile classico a quello più contemporaneo.
Ogni porta è da considerarsi un pezzo unico, dal design ricercato e personalizzato, capace di assecondare lo stile e le caratteristiche tecniche di qualunque tipo di progetto, da quello residenziale a quello commerciale. E' possibile scegliere tra numerosi modelli e finiture, che spaziano dallo stile classico a quello più contemporaneo.
11
11
11
- Porte blindate
- Project
- Evolution
- Tekno
- Synua
11
11
Ogni porta blindata Dierre è prima di tutto protezione contro ogni tipo di intrusione. Nasce da un sistema di tecnologie e dispositivi di sicurezza d'avanguardia.
Il suo corpo può essere vestito come più vi piace, per armonizzarsi con l'ambiente e rispecchiare il vostro stile di vita. Ogni esigenza e stile abitativo trova la propria soluzione ideale nelle migliaia di proposte di colori, essenze e decorazioni.
È inoltre possibile scegliere fra infinite possibilità di rivestimento per personalizzare la vostra porta blindata.
Il suo corpo può essere vestito come più vi piace, per armonizzarsi con l'ambiente e rispecchiare il vostro stile di vita. Ogni esigenza e stile abitativo trova la propria soluzione ideale nelle migliaia di proposte di colori, essenze e decorazioni.
È inoltre possibile scegliere fra infinite possibilità di rivestimento per personalizzare la vostra porta blindata.
11
11
11
11
11
Sul mercato dei componenti per l'edilizia il nome Hörmann è oggi sinonimo di porte, portoni, telai e motorizzazioni. In questo settore, infatti, il gruppo Hörmann è il più grande produttore d'Europa.
Un risultato importante, ottenuto grazie all'evolversi negli anni di un'azienda a conduzione familiare che ha fatto di innovazione, garanzia di qualità e vicinanza alle esigenze dei clienti i suoi principali obiettivi.
Un risultato importante, ottenuto grazie all'evolversi negli anni di un'azienda a conduzione familiare che ha fatto di innovazione, garanzia di qualità e vicinanza alle esigenze dei clienti i suoi principali obiettivi.
11
I portoni sezionali si aprono verticalmente scorrendo verso l’alto e vengono a posizionarsi parallelamente al tetto del garage, risparmiando spazio. Grazie al loro struttura offrono massimo spazio sia all’interno del garage che all’esterno.
I portoni sezionali da garage si adattano a ogni apertura e offrono fino a 14 cm di larghezza di passaggio in più rispetto ai portoni basculanti. Inoltre vantano una perfetta tenuta perimetrale grazie alle guarnizioni ad elasticità permanente resistenti agli agenti atmosferici.
I portoni sezionali da garage si adattano a ogni apertura e offrono fino a 14 cm di larghezza di passaggio in più rispetto ai portoni basculanti. Inoltre vantano una perfetta tenuta perimetrale grazie alle guarnizioni ad elasticità permanente resistenti agli agenti atmosferici.
11
11
11
Alluminio e vetro: due materiali naturali, ecologici, declinati in sempre nuove soluzioni estetiche e funzionali, anche per i vostri interni.
Le porte Rimadesio esplorano tutte le potenzialità estetiche del vetro, dalle trasparenze ai riflessi, fino alla varietà dei colori laccati in oltre 60 colori esclusivi. Innovazioni come i profili di chiusura magnetici e le serrature magnetiche, gli stipiti a scomparsa, la realizzazione su misura, la perfetta planarità con le pareti, le maniglie di design esclusivo, rendono ogni porta in vetro Rimadesio un progetto unico, in grado di inserirsi in ogni ambiente e di contribuire alla definizione architettonica di ogni spazio.
Le porte Rimadesio esplorano tutte le potenzialità estetiche del vetro, dalle trasparenze ai riflessi, fino alla varietà dei colori laccati in oltre 60 colori esclusivi. Innovazioni come i profili di chiusura magnetici e le serrature magnetiche, gli stipiti a scomparsa, la realizzazione su misura, la perfetta planarità con le pareti, le maniglie di design esclusivo, rendono ogni porta in vetro Rimadesio un progetto unico, in grado di inserirsi in ogni ambiente e di contribuire alla definizione architettonica di ogni spazio.
11
11