0
0
Villa M
Malta, 2019
Questa splendida villa unifamiliare è costruita in un posto esclusivo, e attraverso le grandi superfici trasparenti si può godere di una strepitosa vista sul Mediterraneo anche dagli spazi interni. La piscina a sfioro completa il tutto e segna inequivocabilmente la stretta relazione con il mare.
0
0
0
0
0
Villa C – Giusy Demma
Santa Tecla – Acireale (CT), 2019
L’opera di ristrutturazione e ampliamento di un edificio esistente si innesta sulla scogliera acese, a pochi passi dal mare. Volumi puri, orientati in modo da catturare la luce naturale da più direzioni, si articolano su più livelli e si relazionano con la piscina e con il mare sottostante.
0
0
0
0
0
Villa Faro – Iraci Architetti
Acireale (CT), 2018
“Una villa che interagisce con l’orizzonte e porta all’interno un giardino mediterraneo subtropicale d’autore. Un progetto dal carattere forte firmato Iraci Architetti”
(ELLE DECOR ITALIA, Luglio-Agosto 2018)
0
0
0
0
0
0
Alba Palace Hotel – Architrend Architecture
Favara (AG), 2017
L’intervento progettuale si configura tra tradizione e innovazione, attraverso la conservazione delle parti autentiche dell’edificio, e l’utilizzo di materiali contemporanei, come la lamiera di acciaio per gli elementi aggettanti in facciata.
Un padiglione dalle ampie pareti vetrate, costruito sull’ultimo livello e destinato a suite, riserva una vista suggestiva sulla Chiesa Madre e sul Castello.
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Centro Sportivo Ekipe Club – Salvatore Puleo
San Giovanni La Punta (CT), 2016
“Una scelta di design basata sull’implosione, un edificio chiuso su se stesso che vive del suo interno, comunicando con il mondo esterno solo attraverso le opinioni cercate che poco intuiscono il contesto in cui è inserito”
0
0
0
0
0
0
0
Villa S – IRACI Architetti
Siracusa, 2015
“Il rapporto tra l’ombra e luce, che proietta a terra tutto quello che incontra, insieme al contrasto tra materiali levigati, quale il cemento, e quelli scolpiti, quali la pietra locale, si apprezza grazie ad una geometria perfetta”
0
0
0
0
0
Villa Lungomare – Iraci Architetti
Milazzo (ME), 2015
Un progetto contemporaneo, in cui la luce naturale diventa protagonista e modella i volumi architettonici sia all’interno che all’esterno dell’edificio.
0
0
0
0
0
0
0
Villa al Porto – Iraci Architetti
Milazzo (ME), 2015
Volumi puri, linee essenziali e trasparenza totale sono le linee guida di questo progetto in cui le grandi vetrate consentono la vista di un panorama esclusivo
0
0
0
0
0
0
0
Villa Boscarino – Architrend Architecture
Ragusa, 2012
“Il tema principale del progetto è quindi l’autenticità; del vecchio, che con le tecniche del recupero viene conservato e restituito alla storia; del nuovo, che senza aggredire l’esistente, con interventi reversibili, lo valorizza e rende chiari e documentabili i processi di trasformazione”
0
0
0
0
0
0
0
IA-House – DiciottoLAB
Floridia (SR), 2010
Realizzato fra i Monti Climiti e la Contrada Chiusazza, l’edificio è formato da una serie di blocchi che intersecandosi assecondano la geometria dettata dai filari degli ulivi che lo circondano. Serramenti in alluminio a taglio termico, veneziane interno vetro e persiane scorrevoli a lamelle fisse contribuiscono all’elevata efficienza energetica del progetto.
0
0
0
0
0
Casa B – Balla-Calvagna
Ragalna (CT), 2011
L’intervento di ristrutturazione e ampliamento di un edificio rurale annesso ad una villa padronale, nel cuore del paesaggio etneo, è valorizzato da un uso sapiente dei materiali locali e della luce naturale che viene catturata da grandi e panoramiche aperture.
0
0
0
0
Casa Magnolia – Balla-Calvagna
Catania, 2012
Una soluzione indipendente in pieno centro storico, in cui interni articolati su più livelli e ampi spazi aperti permettono di raggiungere un elevato comfort abitativo.
0
0
0
0
0
0
0
Villa R – Vittorio Battaglia
Pozzallo (RG), 2012
Villa unifamiliare caratterizzata da una ricca relazione tra gli interni ed i molteplici spazi esterni, anche grazie agli infissi che favoriscono la penetrazione della luce e la continuità visiva
(FORMA E STRUTTURA, 2012).
0
0
0
0
0
0
0
Villa P – Iraci Architetti
Catania, 2012
Una villa situata appena fuori il centro urbano, che si apre verso l’esterno per godere dello splendido panorama cittadino, senza rinunciare all’intimità degli spazi privati. Una bellissima piscina posta in copertura completa questo raffinato progetto contemporaneo.
0
0
0
0
0
0
Aeroporto Vincenzo Bellini
Catania, 2010
Il nuovo aeroporto della città etnea è stato arricchito da facciate continue, porte automatiche e serramenti ad elevate prestazioni fonoisolanti. Qualità ed efficienza per un progetto di grande scala.
0
0
0
0